Bonate Sotto o Bonate Sopra?
SV. Sotto ovviamente!
OV. Beh, se intendi come paesi stravince 10-0 quello dove abito, ovvero Bonate (se non è specificato è ovviamente Sotto...). Bonate Sopra è però il paese dove in realtà ho la mia vita sociale, dove ho moltissimi affetti, una volta metà dei cittadini erano miei parenti (ora l'edilizia fa da padrona), dove ho fatto le scuole, dove ho frequentato l'oratorio e dove sono nati anche i primi amori...Calcisticamente parlando dico Bonate Sopra perché sono troppo legato al Madrigal, a questo luogo e alle persone che lo hanno vissuto, che lo vivono e che lo vivranno. Ero presente quando la realtà del Bonate a 7 ha preso il via e ho vissuto questa esperienza non solo dal punto di vista sportivo, ma anche dal punto di vista umano. Sono diventato grande insieme a tanti amici ed è questa la cosa più bella.
OR. SOLO BONATE SOTTO
MS. Ovviamente Bonate Sopra! Non può essere altrimenti visto che in questo paese sono cresciuto, ho passato alcuni dei momenti più belli della mia vita e ho avuto l’opportunità di far parte del gruppo dei ragazzi del BBonate. E poi, come non si può amare un paese che fra le sue attrazioni turistiche può annoverare anche il ben noto Badalocc, il sasso della discordia conosciuto in tutto il mondo ;-)
Mancano pochi giorni al derby dei due Bonate: sale la tensione?SV. Non troppo…mi sembra che fra le due squadre ci sia molto rispetto reciproco e questo aiuta a stemperare gli animi
OV. La tensione sale, è inevitabile. Quest'atmosfera da “sabato del villaggio” elettrizza sicuramente entram

bi gli spogliatoi e la tifoseria del Kollettivo. Il derby non è mai una partita come tutte le altre. Se uno poi vuole caricarsi ancora di più, basta andare sulla home del nostro sito….poteri del Badaloch!
OR. PER ORA NO, MA PENSO CHE SABATO CE NE SARA' A BRACHE
MS. Diciamo che sono in “tensione” da settembre, praticamente dall’uscita dei gironi, al pensiero che dopo anni avevamo nuovamente l’opportunità di giocare questa partita. All’andata i miei compagni si sono messi a ridere quando ho detto che era una settimana che non dormivo….beh, diciamo per scaramanzia che questa volta ho avuto il sonno “molto” agitato. Sono 60 minuti in cui tutti si aspettano il miracolo, il gol, l’emozione. Credo che a prescindere dalla condizione fisica delle due squadre, il derby si gioca con il CUORE: gambe e fiato vengono di conseguenza.
Il derby d'andata fu molto equilibrato, ma alla fine la spuntarono quelli di Sotto: quale fu l'ago della bilancia?
SV. Il Kollettivo ci diede la carica giusta per commettere pochi errori, ma la vera differenza credo l’abbia fatta il Vitto con un paio di guizzi eccezionali… “Vittorio paraaaa…che noi tiriamo…oh oh oh”
OV. Le partite a sette non seguono una logica ben definita, ma non vanno neppure a caso. Credo quindi che le parate del Vittorio abbiano fatto la differenza.
OR. AVEVAMO PIU' FAME! E FORSE, VENENDO DA UN PERIODO NERO, AVEVAMO MENO DA PERDERE...E POI ABBIAMO AVUTO UN INCREDIBILE KOLLETTIVO
MS. Il primo dicembre fu una grande partita. Credo che in quell’occasione l’ago della bilancia sia stato Vittorio che con una prestazione ottima, soprattutto nel finale, abbassò la saracinesca del locale e mise il cartello “CHIUSO”.
Solo 4 punti nelle ultime 3 partite di campionato per i due Bonate: che succede?
SV. Per quanto riguarda i “cugini” posso solo immaginarlo: credo che fino a due partite fa abbiano disputato un campionato clamoroso (17 vittorie e 3 sconfitte di misura); il problema è che mantenere un ritmo del genere è difficilissimo per tutti, anche dal punto di vista psicologico, perché quando le cose vanno così bene è facile allentare un po’ la tensione; penso che questo e magari un po’ di stanchezza li abbiano un po’ bloccati ultimamente. Noi del Bonate Sotto invece dobbiamo ancora maturare: cediamo sul più bello perché non abbiamo ancora la mentalità giusta; e probabilmente anche noi paghiamo

la stanchezza alla fine di un’annata con tante assenze, acciacchi e infortuni.
OV. La sconfitta di Selino è stata una doccia gelida, mentre il pareggio con l’Albenza può anche starci. In via Vittoria credo si sia pagato il fatto di stare sempre lì in alto. Questo forse ha logorato un po' i nervi e garantisco che non è facile "il dover sempre vincere". Nessuna partita è abbordabile, non siamo dei professionisti e le fatiche fisiche e mentali della settimana possono incidere inconsciamente. Per questo si vince più con la testa che con le gambe.
OR. STANCHEZZA? TENSIONE TROPPO ALTA LASSU'? MAGARI SABATO CI SARA' QUALCHE RISPOSTA...
MS. E’ vero, è un momento di calo per i due Bonate, credo che la stanchezza per un campionato lungo e abbastanza duro cominci a farsi sentire. Nelle ultime giornate, almeno per noi, il problema fondamentale è stato non affrontare le partite con la “testa giusta” e con la concentrazione necessaria. Per fortuna che il derby ha l’effetto di un ottimo tonificante, soprattutto per la concentrazione.
Sono 5 i punti che dividono le due squadre a 4 giornate dalla fine: chi la spunterà fra le due?
SV. Loro perché il vantaggio è bello ampio.
OV. Dipende dalle motivazioni post-derby. Mi auguro che alla fine il Bonate Sotto arrivi a 2 punti da noi superando la Roncola all'ultima giornata.
OR. NOI, OVVIO! DAI, SARA' UNA SFIDA ALL'ULTIMO MINUTO! LORO HANNO IL VANTAGGIO DI GIOCARE CON I BREMBO RANGERS, CHE PUR DI SFAVORIRCI, FAREBBERO DI TUTTO....
MS. Non riesco a fare un pronostico, ovviamente la partita di sabato sarà determinante sia per la classifica che per il morale. Se potessi decidere vorrei entrambe le squadre nel girone C il prossimo anno, certo, con il Bonate Sopra vittorioso e il Bonate Sotto migliore seconda di tutti i gironi, anzi di tutti i tempi!
Il miglior ricordo in un derby fra Bonate Sotto e Bonate Sopra?SV. E’ ovvio che non posso fare a meno di citare il 3-2 di pochi mesi fa, ma anche l’8-6 d

el novembre 2004 (sempre al Madrigal) fu una sensazione strepitosa perché non mi sembrava vero di esser riusciti ad espugnare quel campo tanto difficile…Maglia amaranto, successo sacrosanto!
OV. I primi derby non si scordano mai. Mi ricordo con piacere quelli della prima stagione, dove sulla nostra panchina sedeva Coach Frigeni. Mi pare di aver segnato sia all'andata sia al ritorno e in porta c'era l'Omar(one) (o il Seba?). Dite che era troppo facile? Ma nooo...
OR. TUTTO QUELLO CHE E' SUCCESSO IN QUELL'INCREDIBILE 1 DICEMBRE E LA RIFLESSIONE DI TUTTO L'AMBIENTE INIZIATA SUBITO DOPO, CHE FORSE HA CAMBIATO UN PO' DI PUNTI DI VISTA...
MS. Il migliore è sicuramente quello del 1 dicembre ’07. Spettacolo, rispetto e correttezza in campo e coreografie da serie A fuori grazie al Kollettivo. Corteo e fuochi d’artificio capite !?! Chi, in tutta la bergamasca, si può vantare di aver giocato un derby così ??
Il miglior ricordo finora di questo campionato?
SV. 1 dicembre 2007: partita e post-partita!
OV. La vittoria a Palazzago contro una squadra ostica e valida come il Grey Horse e contro un pubblico indiavolato nei confronti di Rossi. Tre punti che ci hanno fatto veramente pensare che si poteva lottare fino alla fine.
OR. I 20 MINUTI IN CUI HO GIOCATO IN MARCATURA SU "BIMBO" DEL CORNA IMAGNA: QUELLO E' IL CALCIO CHE AMO! RISPETTO, SPORTIVITA', ALLEGRIA!
MS. La vittoria per 5-4 sul campo della Roncola. In campo puro cuore e spirito di sacrificio che ci ha permesso di ribaltare negli ultimi minuti una partita che ormai sembrava totalmente compromessa.
E quello peggiore?
SV. Il dover saltare la partita di Selino mi è bruciato e mi brucierà ancora, più delle sconfitte. Però anche i ricordi degli sms del sabato sera che mi dicevano che il Bonate Sopra vinceva sempre non eranto tanti belli…ah ah ah!!
OV. Sportivamente parlando credo che la recente sconfitta di Selino sia stata una dura lezione. Dal punto di vista umano, il gesto internettuale post-derby non è stata una gran prova di civiltà.
OR. LE SETTE SBERLE CHE HO PRESO A PONTEGIURINO...SE CI PENSO MI VERREBBE DA PIANGERE DAL NERVOSO!
MS. Purtroppo più di uno se guardo la classifica attuale e penso alle occasioni sfumate. Tolta la partita di Selino che ha una storia a parte, tutte le altre partite sono state perse con uno scarto di 1 gol….
Il campionato ormai è agli sgoccioli...la squadra più forte secondo te?SV. Chi chiuderà al primo posto
OV. Le 4 squadre davanti non sono lì per caso. Ognuna ha sfruttato (completamente o meno) il suo potenziale. Bisogna vedere cosa s'intende per concetto di “forte”. Quella che gioca meglio? Quella che finalizza di più? Quella più fisica? Que

lla che fa della tattica l'arma migliore? Chi punta sulle motivazioni psicologiche? Quella che affronta meglio le partite? Al nostro livello dilettantistico chi riesce a coniugare tutte queste cose la spunta sulle altre. Secondo me la classifica rimane l’unico metro di giudizio, quindi ad ora dico che la Roncola è la più forte.
OR. IL RONCOLA E' FORMIDABILE FISICAMENTE, MA LA SQUADRA CHE HO VISTO MEGLIO E', STRANO A DIRSI, IL BONATE SOPRA. PENSO, PERO', CHE COME QUALITA' DI GIOCO NOI ABBIAMO QUALCOSA IN PIU' DI TUTTI.
MS. Guardando i risultati e la continuità direi a questo punto la Roncola. Guardando al gioco “tipo” del calcio a 7 devo dire però che la “palla a terra” giocata da Natali e Faccini ( e compagni) è senza dubbio di gran qualità.
Il campo più insidioso?
SV. Corna Imagna mi ha scioccato!!! Ma nemmeno Palazzago non scherza…Invidio chi è riuscito a vincere su questi campi…
OV. L'ultima volta che ho intervistato Ronaldinho eravamo dello stesso parere riguardo al campo di Cerro. Nel nostro girone credo che quello di Corna sia il meno bello, soprattutto per i sassi e per il precipizio su una delle due fasce. C’è da dire che è incastonato in un quadro paesaggistico di tutto rispetto. Non conoscendo le statistiche non so dire quale campo sia davvero una fortezza, ma terreni come quelli del Grey Horse o dell’Albenza evocano sicuramente le bolgie dei campionati argentini.
OR. TUTTI GLI STRANI CAMPI DELLA VALLE...CE NE FOSSE UNO NORMALE! L'UNICO BELLO L'ABBIAMO TROVATO IN UN GLACIALE GIORNO DI UMIDITA' CHE LO RENDEVA IMPOSSIBILE!
MS. Molti quest’anno dal punto di vista logistico/strutturale. Mi vengono in mente, giusto per citarne un paio, i macigni di Corna o il bar sulla linea laterale di Locatello. Dal punto di vista “effetto partita in casa” o meglio “Ottavo uomo” sicuramente il San Giorgio Stadium e la sua curva.
Il miglior giocatore?
SV. Credo che nella pochezza tecnica del calcio a 7, il nostro Ivan abbia le carte in regola per essere un giorno il miglior giocatore del campionato, purtroppo però lo deve ancora dimostrare, con la costanza nelle prestazioni e iniziando ad essere decisivo anche con le grandi squadre; per ora però è una specie di Ibrahimovic: i numeri li ha, ma un campione ha qualcosa in più.
OV. Come direttore dovrei essere imparziale, ma non posso che stravedere per Rossi. Però quanto mi fa incazzare quando fa lo scemo...
OR. ABBIAMO INCONTRATO OTTIMI ATTACCANTI, TIPO QUELLO DEL GREY HORSE, IL COLORED DEL PONTEGIURINO, IL SOLITO "BIMBO", SERGIO DEL BREMBO RANGERS O IL NOSTRO NATALI. ABBIAMO ARGINATO BENE ALL'ANDATA I "TECNICI" DEL BONATE SOPRA...
MS. Non consideriamo, giusto per non fare un torto a nessuno, i giocatori dei due Bonate. Credo che, anche se in alcuni casi negativamente, i giocatori migliori che ho incontrato quest’anno siano stati l’attaccante della Roncola (n. 9) e l’attaccante dell’Albenza (n. 10).
Quale giocatore leveresti all'altro Bonate?
SV. Ad ogni derby Rossi ci segna almeno due gol, per cui la risposta viene da sé…Speriamo che sabato sia distratto dalle elezioni del giorno dopo.
OV. Credo il Vittorio, perché al sabato pomeriggio dovrebbe essere in laboratorio a portare avanti la ricerca chimica, visto che ce n'è bisogno.
OR. SHEARER: UNO CHE TI ASSICURA ALMENO 2 GOL A PARTITA LO TOGLIEREI SUBITO!
MS. Beh da chi comincio ??? Se penso all’andata, la nomination è per Vittorio ma direi che mi potrei anche accontentare anche di Faccini, Natali, Leghi …. Per tagliare la testa al toro non possiamo togliere il Kollettivo ?
Cosa invidi all'altro Bonate?SV. L’animale da gol che ha davanti e l’obiettività dei giudizi del Parrocchiale. E poi permettetemi: invidio il fatto che loro hanno av

uto in passato fra i loro “scribi” nientepopòdimenoche “La Luce” Frigeni…Calciomania News, pur nella sua semplicità, dava spettacolo e i pareri dell’autore non erano mai banali
OV. La tranquillità con la quale il Bonate Sotto affronta la partita e il fatto che gioca la palla sempre a terra. P.S. Ho sempre sognato qualcuno che cantasse un coro per me…
OR. QUALCHE PUNTO IN PIU' IN CLASSIFICA...MA LA STAGIONE HA ANCORA MOLTO DA DIRE!
MS. Il gioco a terra senza dubbio. Ho visto giocare il Bonate Sotto spesso e mi ha sempre colpito con quanta tranquillità gestiscono la palla prima di arrivare in porta anche nel caso che, come è accaduto in Roncola, si trovano sotto nel punteggio.
Cos'ha la tua squadra che gli avversari non hanno?
SV. Ovviamente la tifoseria: il Kollettivo ce l’abbiamo solo noi! E questo non è un merito, ma una fortuna
OV. E' da ipocriti pensare che solo noi del BBonate siamo un bel gruppo di amici oltre che di giocatori. Però mi viene in mente che noi abbiamo un giocatore di Ghiaie. Penso al nostro numero 2 che dal martedì mattina tartassa il nostro sito con "Mi raccomando: GIOVEDI' PERCAZZO: non fate i nonni, si raccolgono adesioni" e "Giovedì chiedo la mano della Sally". Grande Gravesen!
OR. IL KOLLETTIVO (E LORO CE LO INVIDIANO!)
MS. ALAN SHEARER !!! Per il resto anche loro abbiamo un gruppo molto compatto (vedi Novazza) e delle persone che, magari non giocando, riescono a tenere il tutto unito con impegno e molta, molta dedizione e passione.
Cosa ne pensi di Shearer che in Roncola canta "Osama Bin Laden" col Kollettivo?
SV. Straordinario! Perché è stato un gesto che si sposa perfettamente con la filosofia dei nostri supporters, che non è altro che far casino per divertirsi, portando ognuno un briciolo di pazzia ed entusiasmo…Chi lo capisce (avversari compresi) va a finire che va a mettersi dalla loro parte…grandi!
OV. L'ho cantato pure io...tanto abito a Bonate Sotto. Facciamo un compromesso. Si sgancia il missile con il paese evacuato così facciamo un po' di parcheggi (così l'arbitro non ritarda più).
OR. IN CAMPO E' UN AVVERSARIO DETESTABILE...MA FUORI E' TUTTA UN'ALTRA COSA. CERTO UNA SORPRESA, MA ANCHE L'ESPRESSIONE DELL'ENTUSIASMO CHE DOMINA IN ENTRAMBE LE SQUADRE.
MS. Penso che se lo viene a sapere il sindaco gli revoca il mandato di consigliere comunale. E’ semplice: Matteo è di suo un trascinatore, un tifoso doc, mettetelo a fianco di SBST a tifare contro una squadra che lui non sopporta e non potrete ottenere nulla di diverso! Credo che in quella occasione avrebbe cantato di tutto pur di farsi sentire.
Gazzella o Parrocchiale?
SV. Gazzella…l’ho inventata io!! Però quando ho tempo do’ una lettura anche al Parrocchiale. Comunque ci tengo a precisare una cosa: la Gazzella è sì un nome legato al Bonate Sotto, però nacque anni fa sui banchi di scuola (non si chiamava Gazzella ma il concetto era quello…), e questo anche grazie a diversi baldi giovani che oggi fanno parte della rosa del Bonate Sopra…che ricordi!
OV. Dico Gazzella perché chi “si loda s’imbroda”. Devo ammettere che Seba e Omar(one) sono decisamente più puntuali del sottoscritto. E’ dura la vita del pagelliere: quando la partita finisce inizia l’arduo e gratificante compito dell’analisi della partita. Chissà cosa pensa la gente che ci vede prendere appunti in panchina? D’altra parte è la passione per questo sport e per i rispettivi gruppi di amici che ci fa davvero andare avanti…e poi se c’è una cosa che riempie di soddisfazione, è ricevere i complimenti dagli avversari.
OR. SEMPRE E SOLO GAZZELLA, ANCHE SE IL MODO DI SCRIVERE DEL MIO OMONIMO MI AFFASCINA UN SACCO...E NE TRAGGO SPUNTO PER LA CRONACA...MA NON DITEGLIELO!
MS. Parrocchiale, visto che pago l’abbonamento! A parte gli scherzi faccio i miei complimenti a Seba e Omar per la Gazzella che leggo puntualmente. L’unico mio rammarico è che soltanto in due occasioni all’anno si possono confrontare le due opinioni dei giornali su una comune partita e lì, mi dispiace, l’obiettività giornalistica e l’imparzialità di entrambe le testate scricchiola un pochino….
Forse non tutti sanno che chi scrive la Gazzella vive a Bonate Sopra e chi firma il Parrocchiale vive a Bonate Sotto...ma com'è possibile?
SV. Uno scherzo del destino…
OV. La domanda più sconvolgente è come fa il direttore del Parrocchiale a girovagare per le Orobie, l’Italia intera, mezza Europa con capi firmati OSG? Mistero dei ravioli…
OR. E CHI SCRIVE LA CRONACA ABITA (ANCORA PER POCO!) A BRUSAPORTO... MISTERI DEL BADALOCH
MS. L’unica spiegazione logica è una par condicio cosmica.
Come immagini il derby di sabato?SV. Penso che sarà una sfida equilibrata come all’andata. Al “San Giorgio” non abbiamo mai vinto contro il Bonate Sopra, spero sia la volta buona, magari con u

n gol del Robertino! Una cosa però: se devo scegliere come perdere, dico che mi piacerebbe perdere con gol decisivo di Pabe: se lo meriterebbe per l’impegno e la serietà che mette nel fare le cose, compreso giocare a calcio..l’ho sempre detto che è un esempio per tutti i bambini…
OV. Più che una previsione, una certezza. Primo tempo equilibrato 9-11 per il Bonate Sopra. Ripresa scoppiettante con altalena di gol: 22-19 per il Bonate Sotto. Un aereo passa, lascia una scia e mister Proserpi legge "Fai entrare Villa". Entro e faccio 4 gol. 22-23 risultato finale. Visto che fantasia?!? E senza l'uso di sostanze stupefacenti…o forse respiro troppo acido trifluoroacetico?
OR. UNA GRAN PARTITA, DIVERTENTE E COMBATTUTA, MA CORRETTA COME CREDO SIA STATA L'ANDATA! E CON UNA VITTORIA DELLA SQUADRA DI CASA!
MS. Duro, intenso, giocato fino in fondo da entrambi con correttezza e rispetto reciproco. Spero sia un’altra partita da ricordare, una di quelle che poi racconti agli amici a cena, spero però che anche questa volta i festeggiamenti finali siano della squadra ospite.