Fra pochissimi giorni la pausa invernale del campionato “dilettanti a 7” sarà terminata per dare spazio alle partite di ritorno dei rispettivi gironi. Per il Bonate Sotto la ripartenza non sarà delle più agevoli: pronti, via e si andrà ad affrontare una squadra di pari livello che in classifica ha 27 punti come i biancazzurri, presumi
bilmente in una cornice di freddo stile circolo polare artico dato che si gioca alle 17 e che il campo è pure a nord rispetto al monte Linzone, motivo per cui ci sembra lecito pensare che durante la giornata il sole non baci per molto tempo il terreno di gioco (e comunque alle 17 del 2 febbraio, nord, sud, est o ovest il sole se l’è già svignata qualsiasi sia la posizione del campo…). E per giunta sarà la partita più “elevata” della storia del Bonate a 7: a 850 metri d’altitudine (metro più, metro meno) i biancazzurri non erano mai scesi in campo, se si eccettua il ritiro di Novazza (che si trova circa a quota 880). Ma per una partita ufficiale è la prima volta che si va così in alto: insomma non c’è Locatello, Rigosa, Capizzone o Laxolo che tenga…Ormai è superfluo dire che la squadra si presenterà un tantino rabberciata al primo vero impegno del 2008, l’abbiamo detto e ridetto non solo su questo pagine, tanto che non ci sembra neanche più il caso di parlarne: rischierebbe di diventare un alibi o un freno per chi in campo ci andrà e su quel campo dovrà sudare. La cosa più importante rimane però il fatto che stanno ormai per passare i 42 giorni ch
e intercorrevano fra la partita di Capizzone e quella in Roncola e che ora inizierà un bel filotto di 13 sabati (pausa solo a Pasqua) dedicati agli appassionati di calcio a 7. Sarà di nuovo tempo di ritrovarsi fuori dal Torio per andare in trasferta, percorrere strade piene di tornanti per raggiungere paesi non proprio dietro l’angolo, cambiarsi in spogliatoi edificati nel 1926 e con caloriferi che se funzionano sono del 1938, giocarsi la partita su terreni “spartani” e fare la doccia in spogliatoi annebbiati dal vapore dell’acqua calda. Ci risiamo dunque e il campo che vedete nella foto è proprio quello designato per la prima battaglia del 2008; il tempo di un grazie alla Paola (la tipa del Vitto) per la gentile concessione di questo strepitoso scatto direttamente dalla cima del Linzone e sarà ora di partire…Roncola?!?....Sì, ma prima….Vvvalvola!! Vvvalvola!! Vvvalvola!!
